→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Il Tempo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 25Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 129

Brano: [...]Roma, una terza raccolta fatta da Alessandro Schiavi col titolo II fascismo nella letteratura antifascista delTesilio) ; e due anni dopo, a Napoli, presso Guida ha visto la luce il più ampio lavoro biografico di A. Casali, Socialismo e internazionalismo nella storia d'Italia: Claudio Treves.

A chi volesse approfondire la ricerca suggeriamo di scavare nelle testate, specialmente in quelle che il Nostro ha diretto: “L'Avanti!”, “La Giustizia”, “Il Tempo” (le cui “Note in taccuino” vennero raccolte, alla fine del 1906, dal giornale stesso per i suoi abbonati, con le firme congiunte di Treves e di Vittorio Gottardi, nonché con la prefazione di Filippo Turati: non facile è la singola attribuzione di queste “Note” brillanti, scritte spesso a quattro mani), “La Libertà”, “Il Resto del Carlino” e naturalmente la ‘‘Critica Sociale”, nella serie turatiana fino al 1926. Nella “Critica” rinata nel secondo dopoguerra è utile leggere il n. 23 del 5 dicembre 1969, interamente dedicato al centenario della nascita di Treves: comprende articoli, in parte gi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 333

Brano: [...]lla Libertà e dei Suoi morti anche a qualcuno che della libertà non ha conosciuto il sapore e che non ha mai, sulla sua strada, incontrato la morte ».

G.Cu.

Salvatorelli, Luigi

N. a Marsciano (Perugia) nel 1886, m. a Roma nel 1974; storico e giornalista.

Iniziò la carriera universitaria come docente di Storia del cristianesimo presso l’Università di Napoli (19161921), ma si dedicò poi al giornalismo. Già collaboratore del quotidiano “Il Tempo” di Roma dal 1917, nel 1921 assunse la condirezione de La Stampa di Torino, dove si legò con gli antifascisti della cerchia di Piero Gobetti. Repubblicano di orientamento liberalradicale, nel 1923 pubblicò un suo scritto sul Nazionalfascismo (edito da Gobetti), pungente critica del fascismo che gli attirò violente polemiche da parte dei fascisti, nonché l’impossibilità di riprendere la carriera universitaria.

L’8.11.1924 fu tra i fondatori della “Unione nazionale delle forze liberali e democratiche”, promossa da Giovanni Amendola nel tentativo di porre un argine unitario contro I ormai dom[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 824

Brano: [...]millo Sbarbaro e collaborò alla rivista genovese « Circoli », per le cui edizioni nel 1932 uscì Oboe sommerso. Nello stesso anno Quasimodo vinse il Premio dell’Antico Fattore.

Nel 1934, per interessamento di Angiolo Silvio Novaro, Accademico d’Italia, dopo una breve permanenza in Sardegna fu trasferito a Milano. Nel 1938 lasciò il Genio civile per lavorare come segretario di Cesare Zavattlni e poco dopo entrò nella redazione del settimanale « Il Tempo », edito da Mondadori. Contemporaneamente pubblicò la sua prima raccolta antologica [Poesie] e iniziò a collaborare a « Letteratu

Salvatore Quasimodo (1959)

ra », la principale rivista dell’ermetismo fiorentino.

Licenziato dalla Mondadori nel 1940 perché poco ligio alla politica del regime (era ignorato dalla stampa governativa in quanto autore di una poesia giudicata eccessivamente intimistica, in contrasto con le mitologie solari del fascismo), nello stesso anno tradusse i Lirici Greci che pubblicò per le edizioni di Corrente (v.), movimento d’avanguardia in cui trovavano espressio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 80

Brano: Neofascismo

2224.10: A Roma, I Congresso europeo della Gioventù nazionale. 29.10: Il III Congresso nazionale del M.S.I., previsto per il 2 novembre a Bari, è proibito dal questore.

I quotidiani romani « Il Tempo » e « Il Giornale d’Italia » appoggiano del M.S.I., previsto per il 2 novem

— Spedizione punitiva missina a Rocca di Papa.

10.11: Devastate dai FA.R. le sedi del P.R.l. e del P.S.U. a Roma.^ 23.12: Alleanza del M.S.I. con i monarchici in vista delle elezioni amministrative.

1951

12.3: Attentati dei FAR. contro le sedi della presidenza del Consiglio, delI’Ambasciata americana e della Legazione jugoslava.

18.4: Simulazione di attentato contro l’abitazione del ministro dell’interno Mario Sceiba, democristiano di destra.

2428.4: Bombe contro le sedi delJ’A.N.P.I. a Milano, a Rom[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 747

Brano: [...]ona per la liberazione di Genova).

G.Gras.

Missiroli, Mario

N. a Bologna il 25.11.1886, m. a Roma il 29.11.1974; giornalista.

Di orientamento liberale, negli anni della giovinezza fu redattore presso i settimanali bolognesi « Don Chisciotte » e « Rinascenza ». Pubblicò opere di saggistica politica (La monarchia socialista, 1913; Il papa in guerra, 1917; Polemica liberale, 1918) e nel 1917 fu chiamato a dirigere il periodico liberale «Il Tempo ». L’anno successivo assunse anche la direzione del quotidiano « il Resto del carlino », acquistando notorietà soprattutto con una rubrica politica dal titolo Opinioni (che raccolse in volume nel 1921).

Nel 1921 fu chiamato alla direzione del quotidiano radicale « Il Secolo », ma nel 1923, in seguito ad atteggiamenti polemici contro il fascismo da lui assunti in un pamphlet (Il colpo di stato) e in alcuni articoli del giornale, gli fu imposto di dimettersi.

Successivamente il Missiroli mostrò di piegarsi alla dittatura mussoliniana, legittimandola e facendone perfino l’apologia in scrit[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 30

Brano: [...]919 si fece eleggere alla Camera, per il collegio di Livorno, in una lista di radicali ed ex combattenti (ma entrerà poi a far parte del Gruppo socialista autonomo). Nello stesso anno entrò nel Popolo d’Italia, il giornale diretto da Benito Mussolini, e divenne sostenitore di altri organi di stampa legati al fascismo nascente come L’Ardito e II Giornale del Popolo. Alla fine del 1919 Bondi controllava i seguenti quotidiani: Il Giornale d’Italia, Il Tempo, L’Epoca, Il Mezzogiorno, Il Resto del Carlino, L’Ora e II Corriere d'Italia. Era la più grande concentrazione di stampa mai avuta in Italia nelle mani di un solo individuo. Altri organi di stampa venivano condizionati attraverso le sovvenzioni pubblicitarie.

Scrive al riguardo Valerio Castronovo: « L'esame delle spese delI'IIva in questo campo conferma la natura di certi contratti di pubblicità giornalistici che più tardi la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle spese di guerra definirà vere e pro

prie forme di condizionamento diretto della stampa. Di fatto nei conti riservati del[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Tempo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---comunista <---fascista <---fascisti <---italiano <---socialista <---Il Secolo <---Storia <---antifascisti <---italiana <---De Gasperi <---Il Giornale <---La vita <---P.C.I. <---Partito comunista <---antifascismo <---democristiano <---fasciste <---italiani <---socialismo <---A De Marsanich <---A.N.P.I. <---Agraria <---Alessandro Bonsanti <---Alfredo Frassati <---Angiolo Silvio Novaro <---Antico Fattore <---Antonio G <---Antonio G Casanova <---Antonio Gramsci <---Arturo Michelini <---Bocche di Cattaro <---C.G.I.L. <---C.L.N. <---Calendario del Popolo <---Casa del Fascio <---Casa del Popolo <---Casa del Popolo di Trecate <---Cesare Budini <---Cesare Zavattlni <---Comitato centrale <---Compendio di Storia <---Congresso Eucaristico <---Congresso di Livorno <---Consulta Nazionale <---Corriere della sera <---Critica Sociale <---Date a Cesare <---Don Chisciotte <---Enciclopedia Nuovissima <---Ernesto Corradini <---Eugenio Montale <---F.A.R. <---FIAT <---Firenze da Elio Vittorini <---Franco Pedone <---Gazzetta dello Sport <---Gianna Manzini <---Giornale del Popolo <---Giovane Italia <---Giovanni Amendola <---Giovanni Mira <---Giulio Cara <---Il Calendario <---Il Calendario del Popolo <---Il Credito <---Il III <---Il Messaggero <---Il Mezzogiorno <---Il Popolo <---Il Resto del Carlino <---Il Secolo Illustrato <---Il Sole <---Ingegneria <---Isotta F <---Junio Valerio Borghese <---La Finanza <---La Gazzetta <---La Gazzetta Agricola <---La Nuova Europa <---La Pace <---La Pietra <---La Stampa <---La Stampa di Torino <---La terra <---M.S.I. <---Mattino di Napoli <---Max Bondi <---Meccanica <---N.O.E. <---Nasce a Roma <---Nuova Antologia <---Nuova Europa <---Nuove di Roma <---Nuovo Giornale <---Nuovo Giornale Letterario <---Nuovo Ordine <---Ordine Nuovo <---P.S.I. <---P.S.U. <---Passato e presente <---Piano Marshall <---Pier Carlo Masini <---Politecnico di Roma <---S.A.D.E. <---Secolo Illustrato <---Silvio Bonfigli <---Società Boracifera di Larderello <---Storia del cristianesimo <---Storia mondiale <---Storiografia <---Strade Ferrate Meridionali <---Toscana da Egidio Gennari <---Tubi Togni <---Turati-Kuliscioff <---U.A.G. <---Ugo Guido Mondol <---Unione nazionale <---Venezia-Udine <---Vieri Sivieri <---anticomunismo <---anticomunista <---antifascista <---antimilitarista <---antiriformista <---appoggiano <---comuniste <---comunisti <---cristiana <---cristianesimo <---d'Azione <---d'Italia <---dannunziani <---dell'Europa <---ditorialista <---elettricista <---ermetismo <---filofascista <---gregoriana <---ideologici <---ideologico <---internazionalismo <---italiane <---liani <---lista <---massimalisti <---mitologie <---nalfascismo <---nazifascista <---nazionalista <---nazisti <---neofascista <---neofasciste <---neofascisti <---pascoliani <---riformisti <---scetticismo <---sindacalista <---sindacalisti <---socialisti <---soliniana <---squadrista <---terzinternazionalista <---tiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL